La malattia di Gaucher

Benvenuto sul sito web dedicato alla malattia di Gaucher.

Effettua un test di autovalutazione della malattia di Gaucher

Il sito fornisce un’introduzione generale alla malattia di Gaucher, descrivendone l’eziologia, la fisiopatologia, i segni e sintomi a essa associati e gli approcci diagnostici.

La malattia di Gaucher in breve

La malattia di Gaucher è la patologia ereditaria autosomica recessiva da carenza enzimatica più comune tra le circa 50 malattie da accumulo lisosomiale. La causa è la carenza della glucocerebrosidasi (β-glucosidasi acida), un’idrolasi lisosomiale coinvolta nella graduale degradazione dei glicosfingolipidi complessi. Nei pazienti affetti da malattia di Gaucher la carenza enzimatica porta all’accumulo di substrato (glucosilceramide) nei monociti/macrofagi (che prendono appunto il nome di cellule di Gaucher) che si accumulano progressivamente in grande quantità nel fegato, nella milza e nel midollo osseo alterando la funzione di tali organi e tessuti fino a un danno irreversibile1

Prevalenza della malattia di Gaucher di tipo 12

Popolazione Generale

1 individuo su 50.000-100.000 nella popolazione generale

Popolazione ebraica ashkenazita

circa 1 individuo su 850 tra gli individui ashkenaziti

Ereditarietà autosomica recessiva

La malattia di Gaucher ha ereditarietà autosomica recessiva. Se entrambi i genitori sono portatori della malattia di Gaucher, la probabilità che i figli ereditino due copie del gene mutato della malattia di Gaucher e sviluppino la malattia è di 1 su 4 (25%).3

Elaborazione grafica da (3)

I tre tipi di malattia di Gaucher

Sono state descritte tre varietà clinicamente distinte della malattia. La forma più diffusa è la forma di tipo I (non neuropatica) e può essere caratterizzata da anemia, piastrinopenia, leucopenia, splenomegalia e lesioni ossee (osteopenia, lesioni osteolitiche, fratture patologiche, dolore osseo cronico o crisi ossee, infarti ossei, osteonecrosi e deformità scheletriche).  Le lesioni ossee e ciò che ne consegue possono essere causa di inabilità e notevole difficoltà nell’esecuzione delle attività quotidiane con impatto notevole sulla qualità di vita. In una minoranza di pazienti con Gaucher di tipo I vi può essere anche interessamento polmonare con interstiziopatia e ipertensione polmonare secondaria e interessamento renale: questi due organi vengono raramente colpiti, ma il loro coinvolgimento può aggravare in modo importante il quadro clinico e la prognosi della malattia. Recenti lavori in letteratura hanno evidenziato in alcuni pazienti di tipo I una predisposizione allo sviluppo del morbo di Parkinson. Quella di tipo II è una forma acuta neuropatica a prognosi severa e sopravvivenza limitata ai primi due o tre anni di vita caratterizzata da sintomi neurologici. Il tipo III della malattia di Gaucher è anch’esso caratterizzato da interessamento neurologico con anomalie dei movimenti oculari, atassia, crisi epilettiche e demenza, che tuttavia insorgono più tardivamente rispetto al tipo II. 1

Varianti principali della malattia di Gaucher

Caratteristica Tipo I Tipo II Tipo III
Nome descrittivo Non neuropatica (forma adulta o cronica) Neuropatica acuta (forma infantile) Neuropatica subacuta (forma giovanile)
Incidenza Da 1 a 40.000 a 1 a 60.000 (da 1 su 450 a 1 su 1.500 nella popolazione ebraica ashkenazita) < 1 su 100.000 Da <1 su 50.000 a <1 su 100.000
Etnia Pan-etnica (popolazione ebraica ashkenazita) Pan-etnica Pan-etnica (Svedesi Norrbottniani)
Etá insorgenza Qualsiasi età Neonatale Pediatrica
Aspettativa di vita Da 6 a 80 anni o più <2 anni Da 2 a 60 anni
Coinvolgimento neurologico +++ +/+++ (progressivo)
Epatosplenomegalia +/+++ ++: +/+++
Anomalie ematologiche +/+++ +++ +/+++
Coinvolgimento scheletrico +/+++ -/+++

Start typing and press Enter to search